
C'e' una cosa che non capisco.
Questo continuo bisogno di schierarsi.
Questo infinito bisogno di prendere una posizione.
E accettarla, difenderla, farsene paladino fino al ridicolo.
Alla continua ricerca del nemico.
Di quello che non capisce mai una sega.
E allora ti ritrovi in mezzo al mare del tutto e del contrario di tutto.
Ribadisco il concetto.
Se ci tieni all'ambiente sei un comunista.
Se porti esempi che dimostrano che l'ambiente e' meno inquinato di trent'anni fa sei un reazionario neo fascista.
E invece di fare chiarezza cosa succede?
Che scienziati "protetti" da una parte ti forniscono la dimostrazione inequivocabile che il mondo sta andando al macello a velocita' supersonica.
Temperature che crescono, ghiacciai che si sciolgono, mari che si innalzano, azioni che si abbassano, riscaldamento globale, buco nell'ozono, disastro e pandemia.
E sono talmente chiari ed esaustivi che ci credi. Ti fidi.
Mentre altri luminari sponsorizzati dalla schiera opposta ti dimostrano con altrettanta chiarezza e presunta affidabilita' che e' tutta una balla.
Che i riscaldamenti e i raffreddamenti della terra sono ciclici, che l'aria e' molto meno meno inquinata deglianni 70,80, e 90.
Che la reforestazione degli ultimi anni e' un fatto inconfutabile.
Che gli Ogm sono necessari e non fanno male.
E anche questi sono talmente chiari, precisi e rigorosi che ci credi.
Provate a fare un giochino.
Leggete Internazionale, Lifegate Magazine, il Blog di Beppe Grillo.
Vi farete un'idea delle cose pensando che la verita' e' li' dentro.
Dopo due minuti fate un salto su altre fonti di informazioni.
C'e' scritto completamente il contrario.
Dov'e' la verita'?
O e' forse un semplice discorso economico?
Mi sembra che ognuno stia spingendo la fonte che gli rendera' di piu'.
Chi ti dice di produrre Bio Diesel e' un vate della solidarieta' ambientalista del nostro tempo o e' un mero calcolatore dei profitti che gli frutteranno la crescita dei prezzi del grano? (100% l'aumento del prezzo del pane a Milano...)
Chi ti dice di reintrodurre il nucleare e' davvero uno che si preoccupa di salvaguardare l'energia di un paese o ha gia' calcolato il risparmio del non essere piu' gas-dipendenti dalla Russia (frontiere ucraine permettendo)?
Quello che mi preoccupa e' questo tifo calcistico per una parte o per l'altra.
Perche' non provare a prendere il meglio da una parte e dall'altra?
La domanda del giorno e' solo questa.